
Le imprese di madri coraggio
Barbara Palombelli vi dice perchè fare la mamma (ed il papà) è un mestire difficile….. Non riusciamo a immaginarla, ma tutti ne abbiamo paura. E ci pensiamo, eccome se ci pensiamo… Dalla gravidanza in poi, è un’idea, una presenza nelle notti più nere. Si chiama: la morte di un figlio, ed è qualcosa da cui cerchiamo di fuggire come dall’incubo più terribile, la condanna più…
Ai genitori che hanno perduto i figli
Un pensiero di Barbara Palombelli alla nostra Associazione, dedicato a Resi Madia, nel suo editoriale. Repubblica del 16 maggio 2000 GENTILE Barbara. Capita sovente nella rubrica di leggere lettere di genitori straziati dal dolore per la perdita del figlio o figlia vittime di quel terribile male chiamato tumore. Chi Le scrive, circa un mese fa ha perso l’unico figlio, di 11 anni,…
Nostro figlio ci ha saputo guidare
Barbara Palombelli e Resi Madia, mamma di Oppo, rispondono ad un padre. Repubblica del 26 maggio 2000 VORREI rispondere personalmente al dottor Sanna (la cui lettera è stata pubblicata il 16 maggio scorso) raccontando la mia esperienza. L’esperienza di chi ha perso un figlio. Un dolore, il più terribile, che si è trasformato in una forza inaspettata. Una forza che ha restituito senso alle…
Ritornare alla vita di sempre
Gentile signora Resi, sono Caterina Noli. Probabilmente non ricorderà subito il mio nome e il mio volto poiché sono solo una fra i tanti che l’associazione ha aiutato, ma io ricordo bene il suo e delle preziose collaboratrici. Le scrivo da casa mia dopo quasi un anno dall’ultima volta che ci siamo viste. Un anno che è letteralmente volato via, come del resto accade per tutte le cose…
Non so se si nasca sotto una buona o una cattiva stella
Non so se esista un destino che per sommi capi tracci gli eventi più importanti della nostra vita. So solo che una mattina, apparentemente come tante altre, ti svegli e non sai che in quel giorno la tua vita cambierà per sempre. Le piccole cose quotidiane per le quali ti eri affannata fino al giorno prima, all’improvviso perdono ogni significato; perché quando ti dicono che hai una…
Ci sono delle persone ci tengono per mano
Egregia Associazione, sono Oliva Nicola scrivo dalla provincia di Caserta. Questa lettera, anche se fosse di dieci pagine, non basterebbe a ringraziarVi per tutto quello che avete fatto per me e per la mia famiglia. Mio figlio Domenico di 26 anni nel 2003 è stato sottoposto dal prof. Arcese a trapianto allogenico di midollo osseo. Essendosi nel contempo il professore e la sua equipe trasferiti al…