Note di Luce 2025

Non era la prima volta …… non sarà l’ultima, ma la serata di lunedì 24 febbraio 2025 è stata quella che rimarrà per tutti la più commovente ed emozionante delle edizioni del concerto benefico voluto dal Prof. Giovanni Scambia,  con cui la Nostra Associazione ed Oppo hanno da sempre collaborato prima umanamente che professionalmente. La festa della musica ha consentito di raccogliere oltre 270mila Euro per supportare le attività cliniche e di ricerca della Ginecologia Oncologica del Policlinico Gemelli. Ma, almeno per quest’anno, la generosità dei partecipanti non sarà il ricordo più forte. La generosità che si è celebrata lunedì è quella di un uomo che ha votato la sua vita al miglioramento di quella degli altri, che è una guida, un conforto ed un’ispirazione per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo: pazienti, medici, ricercatori, collaboratori, amici. Giovanni è prematuramente scomparso giovedì 20 febbraio per un tumore al pancreas, Fino all’ultimo non ha risparmiato di condividere il suo Dono: confortare, curare, dare l’esempio, ispirare ad essere fiduciosi, coraggiosi, curiosi, intraprendenti ed a continuare a meravigliarsi.

L’evento ha visto la partecipazione commossa di pazienti, amici, colleghi, collaboratori di Giovanni e di numerosi esponenti istituzionali, tra cui il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini, il Ministro della Salute Orazio Schillaci e la Rettrice dell’Università Cattolica Elena Beccalli.

Sul palco tanti artisti. Ha condotto l’evento Carlo Conti e si sono esibiti il tenore Vittorio Grigolo, la soprano Anna Kazlova e il primo ballerino del Ballet Nacional de España Sergio Bernal Alonso, la giovane Angelica Stuppia, ad Arisa, Giuseppe Fiorello, Clementino, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Alex Britti, Serena Autieri e Paola Turci. Nel corso della serata si sono esibiti con la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretto dal Mastro Andrea Secchi, il violinista Alessandro Quarta, il quartetto vocale Le Div4s-Italian sopranos,.

Ma della serata, quello che ricorderemo con passione e fiducia nel futuro è il messaggio che Giovanni ha voluto lasciarci: Meravigliatevi dei progressi e delle conquiste, così come mi meraviglio ancora io”

Un tenero abbraccio ad Emma e Luisa, moglie e figlia di Giovanni, Tommasella, sua sorella ed a tutte le persone orfane di Lui.


Carlo Conti ed Annalisa Manduca

 


L’orchestra della Polizia di stato diretta dal Maestro Maurizio Billi ed il coro di Santa Cecilia diretto dal Maestro Andrea Secchi

 


 Il tenore Vittorio Grigolo e la soprano Anna Kazlova

 


Beppe Fiorello che ha letto il messaggio sul futuro

 


Il Maestro Alessandro Quarta

 


Alex Britti

 


Serena Autieri

 


Paola Turci

 


Arisa

 


Il momento della proiezione del msessaggio per le prossime generazioni del Prof. Giovanni Scambia

 


Emma e Luisa

 


Il gruppo di Ginecologia ed Ostetricia del Prof. Giovanni Scambia